attività parlamentare

Il mio lavoro

La settimana in parlamento - 26 maggio

LA SETTIMANA IN PARLAMENTO

Martedì sono intervenuta in Aula alla Camera sulla pregiudiziale di costituzionalità che come Partito Democratico abbiamo presentato rispetto alla conversione del decreto in materia di amministrazione di enti pubblici.
Ho denunciato come il Governo attraverso l’uso della decretazione d’urgenza continui a ridurre gli spazi di discussione in Parlamento, svuotandone di fatto il ruolo. Lo dicono i numeri: la media di decreti approvati mensilmente ha superato quello delle ultime quattro legislature. Se passiamo al merito del provvedimento poi ci troviamo di fronte a un atto vergognoso, che non ha nulla di urgente se non la volontà della destra di azzerare i vertici di Inps, Inail e San Carlo. Stanno facendo dello spoil system selvaggio la normalità, spingendosi fino a dove mai era arrivato.

Provvedimenti in corso
Sappiamo quanto la situazione sia complicata per gli enti locali, che sono sempre in prima linea. Sono diversi gli emendamenti che come Partito Democratico abbiamo presentato al Decreto in materia di amministrazione di enti pubblici. Molti sono a mia firma, nati da interlocuzioni con sindache e sindaci, amministratori, sindacati e mondo delle associazioni tra cui quelli che riguardano contributi straordinari per il caro bollette, la proroga dei termini per le rendicontazioni sui fondi per gli asili nido e i servizi sociali, la mitigazione degli effetti sanzionatori per i ritardi delle delibere dei rendiconti, quelli per ottenere fondi ulteriori da destinare alla manutenzione delle strade, per la manutenzione delle infrastrutture.

Appuntamenti milanesi
Domenica 28 maggio ci saranno i *ballottaggi* ad Arese, Cologno Monzese, e Gorgonzola. È fondamentale il voto ai candidati di centrosinistra: la politica cambia la vita delle persone a partire dall’amministrazione locale Per questo chiedo a tutti un ultimo aiuto in queste ultime ore, che potrebbero essere decisive per l’esito finale
per votare i tre candidati del Pd: Luca Nuvoli ad Arese, Ilaria Scaccabarozzi a Gorgonzola e Stefano Zanelli a Cologno Monzese.

Feste dell’Unità
Inizia la stagione delle feste, un momento bellissimo di politica e condivisione. Qui quelle attualmente in calendario, ovviamente in aggiornamento:

  • dal 25 al 28 maggio e dal 31 maggio al 4 giugno: NOVATE MILANESE (Circolo “Sempre Avanti” via Bertola, 11)
  • dal 25 maggio al 4 giugno: CORNAREDO, PREGNANA, RHO e VANZAGO ( Via Gallarate-Pregnana Milanese)
  • dal 24 maggio al 4 giugno: GARBAGNATE MILANESE
  • dall’8 all’11 giugno: SOLARO (Palazzetto sportivo “Gaetano Scirea”)
  • 23 giugno e 24 luglio: MELZO (via Colombo ang. S.P.13)

La settimana in parlamento - 19 maggio

Questa settimana il primo pensiero va alle cittadine e ai cittadini dell’Emilia-Romagna e delle Marche che da giorni vivono una situazione drammatica.
Ciascuno di noi puó fare la sua parte dando un contributo al conto corrente intestato all’Agenzia per la sicurezza territoriale e la protezione civile dell’Emilia-Romagna - IBAN IT69G0200802435000104428964

Ora è il momento di stringerci a chi sta subendo questo dramma e affrontare la fase dell’emergenza, con uno sforzo importante per la ricostruzione e per sostenere a livello economico e psicologico i territori colpiti. Ma sarà necessaria e imprescindibile poi una visione a lungo termine che deve riguardare la messa in sicurezza di tutte le zone fragili dell’Italia e la lotta ai cambiamenti climatici.

LA SETTIMANA IN PARLAMENTO

Ponte sullo Stretto
La maggioranza continua a fare propaganda sul Ponte e non stanzia un solo euro su temi strategici come la realizzazione dell’alta velocità ferroviaria fra Sicilia e Calabria o sul potenziamento del Trasporto Pubblico Locale.
Gli emendamenti del Pd e delle opposizioni sono stati quasi tutti bocciati. Non solo. La destra ha respinto anche l’ordine del giorno che ho presentato che impegnava il Governo a destinare risorse per la gestione delle linee metropolitane di Milano e Napoli. Anche sul Trasporto pubblico locale l’Esecutivo non interviene, lasciando soli i sindaci.

Decreto Bollette
L’Aula della Camera ha approvato il Decreto bollette, l’ennesimo atto propagandistico del Governo. Le misure per attenuare l’impatto dell’aumento dei costi dell’energia di famiglie e imprese sono solo proroghe di misure già esistenti, adottate in una fase differente rispetto a quella attuale. Di fronte ad un’inflazione alta e al costo della vita che continua ad aumentare, servirebbero politiche più a lungo periodo e maggiori risorse.

Autonomia
Anche il Servizio del bilancio del Senato ha bocciato la riforma del Governo sulle autonomie. Lo ha fatto in modo puntuale, esprimendo criticità articolo per articolo
e mettendo nero su bianco che la riforma Calderoli creerebbe solo più diseguaglianze, non garantirebbe i livelli essenziali di prestazione a tutti e spaccherebbe l’Italia. Tutte cose che come Pd diciamo da tempo. Con un tentativo meschino e irrispettoso delle istituzioni, la destra ha tentato di oscurare il dossier, non essendo compatibile con la loro propaganda. La realtà è che hanno fatto un pasticcio e non sanno come venirne fuori.

Prossimi appuntamenti
Alle elezioni di lunedì di domenica e lunedì abbiamo vinto, in provincia di Milano, a Basiglio, Zibido San Giacomo e Bellinzago Lombardo. Risultato straordinario anche a Brescia con la prima sindaca donna.

Nel ringraziare poi chi si è messo in gioco nei comuni dove la nostra proposta non è stata vincente (a partire dai candidati sindaci nel milanese Luca Ghezzi, Lorenzo Zanzottera, Antonio Galliano e Roberta Cè) segnalo i banchetti del fine settimana per i ballottaggi: dobbiamo mettercela tutta per riconfermare il centro sinistra alla guida di Arese e Gorgonzola e vincere Cologno Monzese, reduce da un commissariamento che segue a una spaccatura profonda di un centrodestra inadeguato.

  • Visite: 3
Contatti

Partito Democratico Camera dei Deputati

Ufficio Roma

Piazza di Monte Citorio, 1
00186 Roma

Scrivimi

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.